Informazioni gita
- Località: NARANO - FOIANA
- Data: 21/05/2025
- Tragitto stradale: Taio - Passo Palade - Narano 50 KM
- Difficoltà: E
- Tempo totale: 2,5 ore
- Dislivello salita/discesa: 250/250
- Scarica traccia GPX
Subito dopo il paese di Narano, sulla strada che dal Passo Palade scende a Lana, lasciamo l’auto nel parcheggio Sant’Ippolito che troviamo sulla sinistra. Attraversiamo la strada statale e prendiamo il sentiero n 7, che dopo una leggera discesa, va a destra sotto il cavalcavia. Attraversiamo un bosco di latifoglie, fino ad arrivare al piccolo laghetto di Narano. Poco dopo c’è un bivio, qui continuiamo sul sentiero n 7 a sinistra verso il maso Obermoar. Pochi metri dopo il maso, a un capitello, seguiamo a destra il sentiero nr. 8 verso Foiana (Vollan). Il sentiero ci porta in discesa nella gola del rio Brandis, passando per l'albergo Obertalmühle, proprio in fondo alla gola. Dopo aver attraversato il fiume, il sentiero sale di nuovo e porta, attraverso frutteti, fino a Foiana, paese del campione di slittino Armin Zöggeler, dove sono presenti la chiesetta di San Severino e il Castello Mayenburg (entrambi chiusi).
Nella parte alta del paese merita il sentiero del Castagno, percorso molto panoramico con un leggero saliscendi di circa 2 km (facoltativo).
Rientriamo dalla stessa via dell’andata, ma all'incrocio situato poco prima del lago di Narano, seguiamo a sinistra il sentiero nr. 5 che sale fino alla chiesetta di S. Ippolito (sentiero un po' ripido e sassoso, prestare attenzione). Splendida vista su tutta la valle dell’Adige e il Gruppo di Tessa. Per il rientro seguiamo infine le indicazioni per il sentiero nr. 5, che, in circa 15 minuti, tramite una comodissima strada bianca, ci porta al parcheggio di Narano.