Informazioni gita
- Località: GIRO DEL MONVISO - 3^ e 4^ giorno
- Data: 30/08/2025
- Tragitto stradale: TAIO - PIAN DEL RE
- Difficoltà: EE
- Tempo totale: 6 + 3
- Dislivello salita/discesa: 1170 + 0
Giorno 3
Rifugio Vallanta 2455m - buco di Viso- Rifugio Giacoletti 2741m
Dal rifugio si sale al passo di Vallanta, un posto bellissimo da cui si ha una vista insolita e bellissima del Monviso da una prospettiva completamente diversa da quella del lato italiano.
Dal passo si scende in territorio Francese sino al Refuge du Viso e da qui si risale sino al Buco di Viso. Una galleria scavata nella roccia di 80 metri che collega Italia e Francia, il primo traforo alpino delle Alpi, realizzato nel 1480.
Usciti sul versante italiano si scende in direzione del Pian del Re ma poi si devia e seguendo il Sentiero del Postino (difficoltà EE) si raggiunge il rifugio Giacoletti.
Difficoltà E escursionismo, il tratto dal buco di Viso al Rifugio Giacoletti è su sentiero più esposto con scalette e tratti attrezzati , difficoltà EE escursionismo esperti.
Dislivello 1170m positivo 860m negativo
Giorno 4
Rifugio Giacoletti 2741m - Pian del Re 2014m
La mattina prima dell’alba chi vuole può salire una piccola cima vicino al rifugio.
È una salita facile di circa 20 minuti, è possibile così veder il sorgere del sole da un punto molto panoramico con vista eccezionale sul Monviso, e poi tornare in rifugio per la colazione.
Dal rifugio poi si scende su bel sentiero fino al Pian del Re.
Una ultima foto al punto in cui nasce il Po e il trekking è terminato.
Difficoltà E escursionismo
Dislivello 750m negativo