Informazioni gita
- Località: LAGO SORAPIS e RIFUGIO VANDELLI
- Data: 22/06/2025
- Tragitto stradale: Taio – San Michele – Bressanone – Dobbiaco – Passo 3 Croci (185 km)
- Difficoltà: EE
- Tempo totale: 5 ORE
- Dislivello salita/discesa: 550/550
- Scarica traccia GPX
Dalla cappella presso il Passo Tre Croci (quota 1805) prendiamo la stradina segnata con il n 213. Attraversiamo un torrente fino ad arrivare a un bivio (quota 2131) dove svoltiamo a sinistra prendendo il sentiero n 216 che, risalendo un lungo canalone, conduce a Forcella Marcuoira (punto più alto dell’escursione, quota 2307, 1 ore e 15 dal lago). Dalla forcella scendiamo nel Cadin del Laudo fino a raggiungere una cengia esposta ma facile ed attrezzata con una corda fissa che conduce sullo sperone della cima del Laudo Orientale. Dopo un breve passaggio roccioso giungiamo in vista del grande anfiteatro nordorientale del Sorapis (quota 2243, 2 ore e 15 dal passo). Scendiamo lungo una ripida costa fino a raggiungere il sentiero n 215 che arriva direttamente dal Passo Tre Croci e in pochi minuti arriviamo al Rifugio Vandelli nei pressi del Lago Sorapis (quota 1923, 3 ore dal Passo). Il rientro lo facciamo lungo il sentiero 215, che presenta alcuni passaggi esposti attrezzati con funi metalliche e catene. In circa 2 ore arriviamo al Passo Tre Croci, dove ci aspetta il pullman.
Giro breve: arriviamo al lago direttamente dal sentiero n 215 (2 ore e mezza, dislivello in salita 150 metri). Rientro tutti assieme dallo stesso sentiero.