Lago di San Pancrazio 1
Lago di San Pancrazio 2
Lago di San Pancrazio 3
Lago di San Pancrazio 4
Lago di San Pancrazio 5
Lago di San Pancrazio 6
Lago di San Pancrazio 7
Lago di San Pancrazio 8
Lago di San Pancrazio 9
Lago di San Pancrazio 10
Lago di San Pancrazio 11
Lago di San Pancrazio 12
Lago di San Pancrazio 13
Lago di San Pancrazio 14
Lago di San Pancrazio 15
Lago di San Pancrazio  16
Lago di San Pancrazio 17
Lago di San Pancrazio 18
Lago di San Pancrazio 19
Lago di San Pancrazio 20
Lago di San Pancrazio 21
Lago di San Pancrazio 22
Lago di San Pancrazio 23
Lago di San Pancrazio 24
Lago di San Pancrazio 25
Lago di San Pancrazio 26
Lago di San Pancrazio 27
Lago di San Pancrazio 28
Lago di San Pancrazio 29
Lago di San Pancrazio 30

Informazioni gita

  • Località: LAGO DI SAN PANCRAZIO
  • Data: 01/06/2025
  • Tragitto stradale: Taio - Merano - Avelengo - Falzeben (Km 95)
  • Difficoltà: EE
  • Tempo totale: 5 ore
  • Dislivello salita/discesa: 530/900
  • Scarica traccia GPX

Il pullman ci lascia a valle della cabinovia Falzeben a quota 1600 metri. Qui prendiamo la strada forestale segnata con il n 14 che sale a ridosso degli impianti di risalita fino ad arrivare alla stazione a monte a quota 1900 metri (circa 60 minuti dalla partenza). Qui prendiamo il sentiero n 3 che si snoda ai piedi del Picco Ivigna e conduce al Giogo di Pietramala a quota 2130 metri. Prendiamo a sinistra il pianeggiante sentiero n 4 che ci conduce al Lago di San Pancrazio (Kratzber see), a quota 2116 metri (circa 2,5 ore dalla partenza).

Dal lago scendiamo poi per un ripido sentiero che ci porta in circa 30 minuti alla Kratzberg Alm a quota 1920, poi prendiamo la strada forestale fino alla Kaserwies Alm. Da li continuiamo sulla strada forestale n 13 fino alla Durr Alm, poi con il sentiero n 7 scendiamo in Val Sarentino. Sulla strada statale che sale da Bolzano, il località Ahner, ci attende il pullman (2,5 ore dal lago).

Giro breve: prendendo gli impianti Falzeben si risparmiano circa 300 metri di dislivello e 60 minuti di tempo.